Voci della Resistenza e dell’impegno con l'ANPI di Molfetta
Il 23 aprile, con la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dall’UNESCO, si apre “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura nata nel 2011 per promuovere il valore sociale della lettura come fattore chiave nella crescita personale, culturale e civile. In sinergia con l’ultima edizione di Libriamoci, anche Il Maggio dei Libri sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico. Il tema istituzionale di questa quindicesima edizione è Intelleg(go).
Nell’ambito delle suddette iniziative la Scuola Secondaria di I grado “G.S. Poli” ha proposto la V edizione di “Letture Resistenti: Voci della Resistenza e dell’impegno”. Gli alunni delle classi terze, dopo aver letto le storie di partigiani e partigiane, tra cui la molfettese Cordelia la Sorsa, martedì 15 aprile, hanno accolto presso l'auditorium della scuola “G.S.Poli” Fiorenza Minervini presidente sezione ANPI di Molfetta, Salvatore Gadaleta e Maria Rosaria Larizza per un incontro dedicato al tema “Voci della Resistenza e dell'impegno nazionale e locale”. Le numerose domande delle studentesse e degli studenti e gli interessanti documenti storici presentati dai relatori hanno permesso di ricostruire i racconti di speranza e di vite spezzate dalla guerra che, ora più che mai, fanno riflettere sul valore della pace e della libertà, conquistate nel 1945, grazie anche al loro sacrificio. L'incontro si è concluso con un invito da parte dell'ANPI a partecipare alla celebrazione del 25 aprile, Festa della Liberazione, sottolineando il valore della memoria come strumento per costruire un mondo migliore. Questa giornata ha rappresentato un'opportunità unica per gli studenti di crescere come cittadini consapevoli, portando con sé un messaggio di speranza e impegno per un futuro basato sui valori di libertà, uguaglianza e rispetto.