Progetto "AVVISTAMENTI" - Seconda Parte

Avvistamenti parte seconda

Gli alunni delle classi terze e quarte della Scuola Primaria “C. Alberto” e “G. Cozzoli” dopo essersi fatti coinvolgere dalla magia dell’animazione “Kirikù e la strega Karabà” opera del maestro Michel Ocelot nel mese di novembre e dopo la visione del film “La Gabbianella e il Gatto” di Enzo D’Alò nel mese di febbraio, hanno vissuto una esperienza davvero speciale con Pier Alfeo, artista sonoro e docente di multimedialità. Attraverso il workshop dal titolo “Ecosistemi sonori”, Pier Alfeo, ha coinvolto gli alunni in un laboratorio che li facesse vivere completamente immersi nelle profondità marine dando la possibilità di tradurre in suggestioni visive, gli impulsi sonori proveniente dai mari e dagli oceani.

Il 20 febbraio, inoltre, presso l’I.C. “Manzoni – Poli” si è svolto un breve corso di specializzazione  rivolto ai docenti sui suoni, storie ed estetiche delle musiche originali per il cinema. Il rapporto tra musica e immagini in movimento, le tecniche e le tecnologie sonore, gli approcci compositivi e i processi di sonorizzazione negli audiovisivi. Infine, si sono susseguiti ascolti guidati e simulazioni di una soundtrack.