LIBRIAMOCI. Giornate di lettura nelle scuole

libriamoci

Si è svolta l’undicesima edizione di LIBRIAMOCI, GIORNATE DI LETTURE AD ALTA VOCE nei giorni compresi tra il 17 e il 22 febbraio presso la scuola primaria plesso “G. Cozzoli” e plesso “C. Alberto”. Per l’edizione 2025, il tema istituzionale proposto dal Centro per il libro e la lettura è stato Intelleg(g)o, ispirato al verbo intelligere, che in latino ha molteplici accezioni, tutte riguardanti la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il reale significato, considerare, dunque, la lettura come strumento che forma il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali.

Tra i diversi incontri di lettura che si sono organizzati con gli alunni, si vuole sottolineare l’intervento effettuato dalla Prof.ssa Cecilia Gigante, lettrice volontaria per il Centro de Il Libro e la Lettura CEPELL e della referente alla lettura, Prof.ssa Patrizia Roselli.

Le aule sono diventate dei veri e propri laboratori, i banchi sono finiti accanto ai muri per far disporre i bambini in cerchio, in modo da potersi guardare e ascoltare e le ore di lezione sono diventate occasioni di incontro e crescita.

Abbattere le barriere di comunicazione, creare a scuola un'atmosfera inclusiva e accogliente in cui tutti i bambini si sentono liberi di esprimersi senza timore di giudizio, questo l'intento di Cecilia che, facendo leva sulla sua esperienza di insegnante di musica, ha letto racconti e filastrocche facendo esprimere ai bambini le proprie emozioni attraverso il canto accompagnato dal ritmo degli strumenti musicali.

L'ascolto di "Filastrocca per ascoltare" e brani musicati tratti dal Piccolo Principe ha concluso in bellezza momenti delicati e coinvolgenti.

libriamocilibriamoci