Le classi seconde della “Poli” al Teatro San Carlo e al Museo di Pietrarsa

Il 25 e 26 febbraio, le classi seconde della scuola secondaria di I grado “G.S.Poli” hanno partecipato alla tradizionale visita d'istruzione che prevede come tappa principale il Teatro San Carlo di Napoli, uno dei teatri più antichi e prestigiosi del mondo, per assistere ai Dialoghi Sinfonici, l’innovativo format di concerto realizzato da EICO-Europa InCanto Orchestra, diretta dal Maestro Germano Neri, che unisce il pubblico all’orchestra.

Durante la spettacolare esibizione sul palco di questo magnifico teatro, il direttore d'orchestra ha spiegato vari brani musicali, tra i quali ci fa piacere ricordare l'ouverture che apre l'opera lirica del Guglielmo Tell di Rossini, il preludio della Traviata e l'ouverture del Nabucco di Giuseppe Verdi, permettendo ai ragazzi e alle ragazze presenti di dialogare con l’orchestra sinfonica.

Al termine dello spettacolo, ancora emozionati dall'esperimento di ascolto e dalla maestosità della sala, con i suoi stucchi dorati e i soffitti affrescati, le classi hanno visitato alcuni luoghi storici della città di Napoli. Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, si sono diretti al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Situato sulle rive del Golfo di Napoli, il museo li ha accolti con una straordinaria collezione di locomotive e carrozze d'epoca che li ha permesso di rivivere l'epoca d'oro dei viaggi in treno. Infine, sono stati coinvolti in un divertente laboratorio didattico, all'interno di un padiglione trasformato in escape room e hanno progettato la loro versione di un treno del futuro, con tecnologie innovative e sostenibili.

Un festoso ritorno a casa, ha concluso questa bellissima giornata alla scoperta di Napoli attraverso due dei suoi tesori più preziosi.

1-Visita a Napoli

2-Visita a Napoli

3-Visita a Napoli