Le classi prime della Poli celebrano la Giornata mondiale dei Ghiacciai
Venerdì 21 marzo, presso l’auditorium della scuola secondaria di I grado “G.S.Poli”, a conclusione del progetto “PolinLAB con l’Inquiry”, gli studenti e le studentesse delle classi prime hanno celebrato la Giornata mondiale dei Ghiacciai con un MasterLAB aperto al pubblico.
Come si formano i ghiacciai e come mai si stanno ritirando? Quali ghiacci, marini o continentali, stanno contribuendo con la loro fusione all'innalzamento del livello dei mari? L'aumento di CO2 in atmosfera potenzia davvero l'effetto serra? Attraverso indagini sperimentali realizzate in gruppo gli studenti hanno risposto a queste e ad altre interessanti "domande investigabili", illustrando le dinamiche della formazione dei ghiacciai, le cause della loro fusione, la loro importanza come riserve d'acqua dolce e indicatori di salute climatica.
Accogliendo le famiglie, il dirigente scolastico prof. Giuseppe Minervini ha evidenziato l’importanza del progetto volto non solo a far conoscere le cause e gli effetti del riscaldamento globale, ma anche a promuovere la metodologia IBSE (Inquiry Based Science Education), l'apprendimento basato sull'indagine e la ricerca, un approccio innovativo per lo sviluppo delle competenze scientifiche che ha coinvolto tutti i docenti del dipartimento di Scienze nel creare e progettare situazioni di apprendimento che mettessero al centro delle attività didattiche gli studenti, invitati a porre domande e proporre ipotesi di risoluzione, a realizzare esperimenti favorendo il pensiero logico e scientifico.
Tra i genitori convenuti ha preso la parola il dott.Sergio de Candia, assessore all'Urbanistica del Comune di Molfetta, che ha espresso apprezzamento per l'iniziativa ” ed ha sottolineato l'importanza della riduzione dello spreco di acqua per contrastare l’attuale crisi idrica causata dal cambiamento climatico.
Questo evento, curato dai docenti di Scienze, ha offerto l'occasione per una riflessione condivisa sull’importanza della salvaguardia dei ghiacciai come preziosa risorsa che appartiene a tutti noi. Proteggerli significa garantire il futuro del nostro pianeta.
PolinLab




