La scuola G.S.Poli celebra la Festa della Francofonia
Dal 1990, i francofoni di tutti i continenti celebrano ogni 20 marzo la Giornata internazionale della Francofonia. Per questa ricorrenza, i Paesi francofoni di tutto il mondo organizzano manifestazioni di vario genere con lo scopo di valorizzare la lingua francese e la cultura francofona nel mondo, difendere anche valori universali come la libertà, la diversità, l’uguaglianza o la solidarietà tra i popoli. Tra le sue priorità, ci sono il diritto all’istruzione per tutti e lo sviluppo sostenibile.
Anche quest’anno la nostra scuola ha organizzato la Festa della Francofonia, venerdì 28 marzo, proponendo diverse attività interdisciplinari. Il progetto, realizzato dalle insegnanti di Lingua Francese, prof.sse Calò e De Pinto, in collaborazione con il dipartimento di Musica e in sinergia con gli insegnanti di altre discipline, ha trasformato una classica giornata scolastica in una festa dedicata all'uguaglianza e alla solidarietà attraverso la storia di illustri personaggi che hanno influito sulla cultura della Francia e del mondo. Un'ottima merenda con dolci tipici francesi ha contribuito ad allietare i cuori e a concludere con gioia la bellissima "festa" dedicata alla lingua e cultura francese.
Settimane di preparazione hanno permesso a tutti gli alunni della scuola media Poli di partecipare attivamente alla manifestazione, attraverso lezioni a classi aperte ed esibendosi in esecuzioni di brani strumentali, canti, balli e narrazioni anche multimediali. Grazie anche alla collaborazione della volontaria francese ESC, Chiara Asselin, che ogni giorno partecipa alle attività didattica nella nostra scuola e che ha offerto il suo prezioso contributo alla realizzazione delle attività mostrate, gli studenti e le studentesse sono riusciti a creare un emozionante clima di festa in tutto l’istituto, hanno approfondito numerose tematiche in ambito storico, scientifico e artistico, sviluppando anche nuove competenze in ambito digitale.