I bambini di 5^A del plesso “C. Alberto” dell’IC “Manzoni-Poli” esplorano la storia attraverso le fonti dirette
Gli alunni della classe 5^A del plesso di scuola primaria “C. Alberto” dell'I.C. “Manzoni-Poli”, in ricorrenza della Giornata della Memoria e la Giornata del Ricordo hanno intrapreso un viaggio istruttivo alla scoperta della storia.
Guidati dai loro insegnanti gli alunni, in relazione al Giorno della Memoria, hanno approfondito lo studio dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti e, in relazione al Giorno del Ricordo, la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
In classe, infatti, i bambini hanno realizzato ricerche e un “angolo” che rievoca il trasporto degli ebrei. Gli alunni hanno creato manufatti, discusso, elaborato disegni e racconti riferiti a Primo Levi e Liliana Segre.
Successivamente, in collaborazione con l’Associazione “Eredi della Storia”, i giovani studenti hanno approfondito la vicenda dei molfettesi prigionieri durante la Seconda Guerra Mondiale con documenti storici e fotografie.
L’iniziativa, progettata nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, ha permesso ai piccoli alunni di approfondire lo studio di eventi storici promuovendo i valori costituzionali affinché le nuove generazioni non ripetano più gli errori commessi in passato.