G.S.Poli: la Giornata della Memoria per ricordare e riflettere

La giornata del 27 gennaio, dedicata alla Memoria dell’Olocausto, rappresenta una occasione importante di riflessione su “quello che è stato e non dovrà mai più succedere”. La lezione della Storia deve interrogare ed orientare le nuove generazioni alla Cittadinanza attiva, orientata alla convivenza, alla tolleranza delle diversità, al rispetto delle minoranze, da esercitare tutti i giorni. Ciascun grado scolastico del nostro Istituto ha organizzato per questa “Giornata” le attività didattiche adeguate all’età ed alla sensibilità degli alunni.

L'auditorium della scuola media “G.S.Poli”, in particolare, ha accolto gli studenti con una installazione artistica sul tema della Shoah mostrata attraverso l'immagine di una scatola che simbolicamente fa pensare ad un forno crematorio nel quale girotondi di bambini colorati in carta raccontano la fragilità delle vite spezzate ma anche la speranza dei sopravvissuti.

Con questa immagine nel cuore, lunedì 27 gennaio, per ricordare le vittime di questa grande tragedia del Novecento, studenti e studentesse si sono alternati nella lettura a staffetta di brani scritti da autori italiani e stranieri, declamati in collaborazione con Elly Wike volontaria ESC e accompagnati dall'esecuzione musicale di “Beautiful that way” e ‘Schindler’s list’.

Questi momenti di riflessione collettiva sono fondamentali per ricordare ciò che è stato e per costruire un futuro diverso, fatto di speranza, pace e dignità per l'intera umanità.

Giornata della Memoria 2025
1-Giornata della Memoria 2025 2-Giornata della Memoria 2025 3-Giornata della Memoria 2025 4-Giornata della Memoria 2025 5-Giornata della Memoria 2025